Seminario gratuito organizzato da UST di Brescia, insieme al Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti e da Trinity College London Italy,
CHI SIAMO
la rete scuole e musica
della Lombardia
La formazione musicale nel secondo ciclo d’istruzione in Lombardia è affidata a 16 licei musicali, statali o paritari.
I corsi ad indirizzo musicale nella scuola secondaria di primo grado (SMIM) sono stati convertiti in percorsi ordinamentali a indirizzo musicale con il decreto
legislativo n. 60/2017. Con una distribuzione capillare su tutto il territorio, la regione Lombardia annovera 173 scuole ad indirizzo musicale
Un sistema scolastico che crede nella musica come strumento di istruzione, educazione e formazione di alunni e studenti; incentiva la pratica musicale collettiva per la sua valenza sociale, creando un punto di incontro e confronto tra eccellenze, progettualità e professionalità.

I PROTAGONISTI
I PROTAGONISTI
le orchestre regionali

USR per la Lombardia promuove da diversi anni la costituzione di Orchestre Regionali a cui possono partecipare alunni ed ex alunni, studenti ed ex studenti delle scuole della regione.
EVENTI
Uto Ughi per i giovani
Diretta streaming per il primo evento in programma per giovedì 3 aprile
Musica che cura: la medicina delle Muse
In occasione della Giornata mondiale della salute, il 7 aprile la stagione "Musica in Corsia "approda all'Auditorium “Lucio Parenzan” dell'
Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo per un'intera giornata di musica e riflessione.
Clarinet Meeting
Workshop e Concerto delle classi di Clarinetto della provincia di Como
Festa della Musica a Brescia
Iscrizioni aperte per la Festa della Musica a Brescia, 24 maggio 2025
Premio Abbado-Abbiati
“Premio Abbado Far Musica Insieme” e “Premio Abbiati per la Scuola” - Concorso
musicale destinato agli allievi delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
Prove aperte!
Le Orchestre Giovanili della Lombardia invitano ad assistere alle prove tutti gli studenti delle scuole, dalla Scuola dell'Infanzia alle Secondaria di II grado,
Musica in Corsia 2025
L’USR per la Lombardia e la Fondazione
A.C. Monzino promuovono la seconda edizione della
Rassegna di Lezioni/Concerto rivolte
ai giovani e giovanissimi pazienti ricoverati negli ospedali lombardi
Legami Corali
Corso di formazione per Docenti, Direttori di cori, Studenti dei Licei musicali e AFAM
Il Jazz va a scuola
8-9 novembre l'ambasciatore IJVAS Paolo Fresu incontra gli studenti
“Road to Music Performance”: seminario gratuito per docenti di musica con attestato S.O.F.I.A.
“Road to Music Performance“: Trinity College London propone un seminario gratuito online indirizzato agli insegnanti di educazione musicale e strumento musicale interessati a guidare i propri studenti nella crescita nel loro essere musicisti, con un respiro all’internazionalizzazione del percorso didattico. L’evento, con attestazione S.O.F.I.A., si…
Siamo aperti!
Giornate di stage dedicate gli alunni di seconda e terza media interessati a conoscere l’offerta formativa del Liceo Musicale Veronica Gambara di Brescia.
Progetto Orchestre Regionali della Lombardia
Aperte le iscrizioni per le Orchestre regionali della Lombardia
Musica in corsia
Concerto del Quintetto d’Archi “Camille” del Liceo Musicale B. Zucchi di Monza presso il Centro cardiologico Monzino (MI)
Preparing for Tomorrow
Tornano i seminari di formazione gratuita per Dirigenti e Docenti "Trinity Days: Preparing for Tomorrow" per mettere al centro le competenze del futuro. A Brescia e Milano i workshop di musica “Orecchi allenati! Per una pratica dell’Ear Training”
Orchestre Regionali a Cesano Maderno (MB)
Il nuovo anno scolastico si apre sulle note delle Orchestre Regionali della Lombardia a Cesano Maderno (MB) Precedente Successivo
A Tirano …L’Avventura è questa!
La Scuola Primaria Credaro di Tirano (SO) trionfa al Concorso ABBADO-BERLINGUER con uno spettacolo teatrale
Eventi di Giugno al Golgi di Breno (BS)
Continua la ricca proposta di appuntamenti musicali al Liceo musicale "Golgi" di Breno
APPROFONDIMENTI
DOCUMENTAZIONE
Le richieste di contatto sono affidate ai Referenti musicali designati dagli Uffici Scolastici Territoriali.
Per segnalare un evento o per informazioni, inviare una mail ai Referenti della provincia d’interesse.